Pdf con mappe e profilo altimetrico
(aggiornato al 05/08/2025)
come spiegato nel regolamento pubblicato dal 19 luglio in versione bilingue è stata introdotta una modifica di percorso tra Celle sul Rigo e la diga dell'Elvella - le mappe qui pubblicate (incluse lunghezze, dislivelli e quote) sono aggiornate a tale modifica. Le tracce in formato gpx saranno scaricabili da questa questa pagina dopo la chiusura delle iscrizioni
- Abbadia San Salvatore Acquapendente domenica intera giornata 43.6 km arrotondato a 45 km ascesa 1059 discesa 1511 hmax 824 hmin 245 | percorso che richiede di mantenere un buon passo per garantire il superamento del cancello di Trevinano ed arrivo ad Acquapendente entro il termine di chiusura delle ore 18.
- Buonconvento San Quirico sabato pomeriggio sera 21.9 km arrotondato a 25 km ascesa 575 discesa 309 hmax 411 hmin 135 | tra le colline del Brunello sulla sterrata del giro d'Italia
- Buonconvento Acquapendente sabato pomeriggio, sabato notte e domenica intera giornata 94.7 km arrotondato a 95 - ascesa 2911 discesa 2683 hmax 795 hmin 135 | - new entry tra le tratte di WFU per misurarsi con il tetto dei 100 km. Stesso percorso della 130 km ma partendo da Buonconvento. Richiede un buon allenamento. Tratto notturno da S. Quirico a Radicofani.
- Radicofani Acquapendente domenica intera giornata 37.7 km arrotondati a 35 - ascesa 1196 discesa 1601 hmax 777 hmin 245 | percorso che corrisponde al tratto finale, meno conosciuto a sud est di Radicofani tra ambienti splendidi e incontaminati - richiede un certo impegno e il mantenimento di un buon ritmo per arrivare entro l'ora di chiusura.
- San Quirico Acquapendente sabato notte e domenica intera giornata 73.0 km arrotondati a 70 - ascesa 2339 discesa 2375 hmax 795 hmin 245 | è il percorso per chi, avendo già fatto la 60 km vuole misurarsi con il percorso notturno. Stesso percorso della 130 ma partendo da S. Quirico
- Siena Acquapendente sabato intera giornata e domenica inclusa la notte 128.0 km arrotondato a 130. Dislivello ascesa 3423 discesa 3376 hmax 795 hmin 135 | . E' la tratta completa che dà il nome alla intera manifestazione. Richiede un adeguato allenamento sia per la lunghezza sia per la tratta notturna da S. Quirico a Radicofani.
- Siena Cuna sabato mattina e primo pomeriggio 17.6 km arrotondato a 20 - dislivello ascesa 277 discesa 420 hmax 325 hmin 171 | - percorso alla portata di tutti pensato per le famiglie con figli minori con tre ristori
- Siena Buonconvento sabato mattina e pomeriggio 33.7 km arrotondati a 35 - dislivello ascesa 506 discesa 686 - hmax 325 hmin 140 | percorso adatto a tuttti i camminatori con un minimo di resistenza alla fatica perché richiede tra le 7 e le 8 ore di cammino
- Siena San Quirico sabato intera giornata con arrivo dopo il tramonto lunghezza 55.3 km arrotondaqto a 60 - dislivello ascesa 1088 discesa 1001 - hmax 411 hmin 135 | percorso che consente di misurarsi con una lunghezza abbastanza ragguardevole ma percorribile senza tratti in notturna - da considerarsi come il trampolino verso le tre notturne.
torna al sito di Walking Francigena Ultramarathon